duvri e dvr

Guida completa a DUVRI e DVR: differenze, contenuti e come redigerli

La sicurezza sul lavoro è un obbligo imprescindibile per ogni azienda, come dimostrato dalla recentissima introduzione della patente a punti nei cantieri. Tra i principali strumenti normativi utilizzati per garantire questa sicurezza spiccano DUVRI e DVR, due documenti fondamentali nella gestione dei rischi lavorativi. In questa guida esploreremo il significato di questi acronimi, le differenze…

patente-a-punti-nei-cantieri

Patente a punti nei cantieri: obbligatoria dal 1° ottobre 2024

Dopo vari tentennamenti, la patente edilizia è diventata realtà. A partire dal 1° ottobre 2024 esisterà una patente a punti nei cantieri, perché entreranno in vigore le nuove norme per il sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili. In breve, con poche eccezioni, imprese e lavoratori…

DUVRI documento unico di valutazione dei rischi da interferenze

DUVRI e valutazione dei rischi da interferenze 

In tema di sicurezza dei lavoratori, è necessario dare attenzione al tipo di ambiente lavorativo in cui l’attività viene svolta. Spesso in una stessa unità sono presenti lavoratori di diverse imprese e proprio in questi casi si parla di rischio interferente, che impone l’obbligo di redazione del DUVRI. Ma cos’è esattamente il DUVRI? Si tratta…

aggiornamento del DVR

Aggiornamento del DVR: quando e come rinnovare il documento

La valutazione del rischio sul lavoro è un’operazione che deve essere costantemente rinnovata e il continuo aggiornamento del DVR è necessario per garantire la salute e la sicurezza aziendale.  Sull’argomento, sappiamo che il documento di valutazione dei rischi (DVR) è un elemento cruciale. Anche la sua gestione, dunque, deve essere adeguata e garantire conformità e…

valutazione del rischio sul lavoro

Valutazione del rischio sul lavoro: le fasi da seguire

Hai mai pensato a tutti i pericoli che si possono incontrare sul luogo di lavoro? E ti sei mai chiesto cosa significhi realmente fare una valutazione del rischio sul lavoro? Bene, sei nel posto giusto. Diciamo subito che la pratica volta a valutare i rischi non solo costituisce un requisito legale che ogni impresa deve…

dvr-documento-prevenzione-rischi

Documento di Valutazione dei Rischi (DVR): cos’è e cosa contiene

In materia di sicurezza sul lavoro, valutare i rischi dell’attività aziendale il datore di lavoro deve redigere un documento denominato DVR o Documento di Valutazione dei Rischi, o, ancora, ma più impropriamente, Documento Prevenzione Rischi. La valutazione dei rischi e la conseguente redazione del DVR sono tra gli obblighi principali che incombono su ogni Datore…